
- Lastre alveolari doppie dello spessore di 8 mm
- Altezza laterale 173 cm
- Porta a doppio battente
Piantare pomodori in serra offre diversi vantaggi. Per cosa è particolarmente utile una serra per pomodori?
Le foglie e i frutti delle piante di pomodoro sono molto sensibili all'umidità e non andrebbero bagnati. In assenza di una serra o tettoia c'è il rischio che le piantine di pomodori contraggano malattie quali la peronospora e altre infestazioni fogliari, che sono favorite dal clima umido e dalle temperature fresche. Se le piantine di pomodoro rimangono sotto la pioggia, quindi, il rischio di malattie dei pomodori aumenta. Le nostre serre per pomodori sono al 100% a prova di pioggia, in modo da prevenire le malattie delle foglie. Una serra permette di gestire l’irrigazione delle piante e di dirigerla verso il terreno, innaffiando manualmente o installando un sistema d’irrigazione per dosare l' acqua.
La serra fornisce luce e calore sufficienti alla coltivazione dei pomodori, proteggendoli dal freddo. Si viene quindi a creare l' ambiente interno ottimale per la coltivazione dei pomodori, che possono così venire coltivati per un periodo più lungo. In una serra, inoltre, i pomodori sono protetti anche da vento forte e intemperie come la grandine, che potrebbero spezzare e rovinare le piantine.
I modelli della marca di qualità GFP disponibili nel nostro negozio sono dotati di lati aperti o finestre. In questo modo è possibile garantire una buona circolazione d'aria all’interno e regolare la temperatura anche in estate, evitando il caldo eccessivo.
Una serra per pomodori ha la possibilità di essere chiusa e quindi di tenere all'esterno visitatori indesiderati come le cimici, le lumache o i roditori. Si evita così che le piantine e il raccolto vengano rovinati. Un ulteriore aiuto è la rete anti roditori che può essere applicata all'orto rialzato per le serre per pomodori EMMA.
Un altro motivo a favore della serra per pomodori: lo spazio ridotto che occupa. Poiché i pomodori crescono verso l'alto, le piccole serre compatte si adattano anche al giardino più piccolo. In questo caso è possibile posizionare la serra direttamente in giardino e coltivare i pomodori a terra. La larghezza limitata delle nostre strutture a serra per pomodori ne rende possibile l'uso anche sul balcone. L' area di coltivazione si sviluppa infatti verso l'alto. In questo modo è possibile effettuare la semina e coltivare i pomodori in vaso. In particolare, EMMA, con circa 1,07 m², è la serra ideale quando lo spazio è limitato. (Per ulteriori informazioni potete leggere la nostra guida per serre da balcone) Nel nostro assortimento troverete serre per pomodori di dimensioni a partire da 1,07 m² fino a circa 6,52 m² di superficie. Con circa 6,52 m², la serra per pomodori PREMIUM 22 è il nostro prodotto più grande.
Se si necessita di una superficie di giardinaggio più ampia per coltivare anche altri ortaggi e verdure diverse oltre ai pomodori, nel nostro negozio online sono disponibili i prodotti ideali per diverse esigenze di giardinaggio, come le serre da giardino e le serre da parete.
Grazie ai profili in alluminio resistenti alla corrosione, le nostre serre per pomodori sono molto stabili. L'alluminio conferisce alla struttura stabilità e robustezza. Ogni telaio è inoltre dotato di viti in acciaio inossidabile. Le serre per pomodori del nostro negozio non sono solo stabili. Rispetto per esempio ad una serra in legno, un telaio in alluminio è durevole e facile da mantenere. Una serra per pomodori in legno richiede molte cure, controlli e manutenzione. Per le serre in alluminio, invece, non è necessaria alcuna verniciatura.
Per proteggere la coltivazione dei pomodori dalla pioggia e dai potenziali parassiti, è necessaria una tettoia resistente alle intemperie. La copertura per pomodori del marchio di qualità GFP è costituita da lastre alveolari a doppia parete in policarbonato di alta qualità. Con uno spessore di circa 8 o 10 mm le lastre di questo materiale sono particolarmente resistenti. La serra per pomodori VANESSA ha pannelli in policarbonato di circa 16 mm di spessore. Il policarbonato è il materiale ottimale per la copertura dei pomodori: è resistente ai raggi UV, traslucido ed estremamente robusto. Un tetto in policarbonato ha anche ottime proprietà di isolamento termico, tenendo i pomodori al riparo dal freddo. Il policarbonato è utilizzato sia per il tetto che per le finestre delle serre del nostro negozio. In combinazione con una struttura metallica, questa plastica offre il massimo livello di sicurezza, capacità di carico e durata. Quindi, se acquistate una tettoia per pomodori realizzata con lastre in policarbonato a doppia parete, state investendo in una copertura che offre alla vostra coltivazione la migliore protezione possibile per tutto l'anno.
Come per tutti i nostri prodotti, montare una serra per pomodori è un' operazione semplice. Potete costruire da soli la serra per pomodori per tutti i modelli della nostra gamma. Non è quindi necessario rivolgersi ad un'azienda specializzata. In questo modo non solo si risparmiano le spese, ma anche il tempo. Siete voi a decidere quando costruire la copertura per i vostri pomodori. Il nostro consiglio: iniziate al mattino per avere tempo sufficiente. Inoltre, è necessario montare la serra solo in assenza di vento. Il nostro kit contiene già tutti i componenti necessari. Prima di iniziare a costruire da soli la vostra serra per pomodori, dovreste esaminare il kit e verificare che sia completo. Le fasi esatte di assemblaggio sono riportate nelle istruzioni di montaggio. Per assicurarsi che la tettoia per pomodori sia installata correttamente e poggi saldamente al suolo, è necessario seguire sempre con attenzione le istruzioni di montaggio.
Serra in policarbonato | Serra in vetro | Serra con telo |
---|---|---|
molto resistente, stabile e durevole | estremamente trasparente | estremamente resistente agli strappi |
ottimo isolamento termico | disponibile in diverse forme | molto leggera e utilizzabile in modo flessibile |
facile da maneggiare e da pulire | ha un peso maggiore | veloce da montare e smontare |
elevata resistenza alla rottura | il prezzo è più alto | suscettibile a vento, sporco e raggi UV |
Una serra per pomodori in vetro è caratterizzata da un livello particolarmente elevato di trasmissione della luce e da un aspetto gradevole. Tuttavia, il prezzo è generalmente più elevato. Disponibile sul mercato anche la serra per pomodori con telo. Rispetto alle serre per pomodori in plastica e vetro, la serra con telo di copertura è più leggera e quindi flessibile da montare e smontare. Se siete alla ricerca di una soluzione rapida e temporanea, la serra con telo è l'ideale. A lungo termine, questa copertura per pomodori non è consigliata: Il telo per serre è suscettibile al vento e i raggi UV lo rendono fragile a lungo andare.
Per coltivare con successo i pomodori in serra è consigliabile fare attenzione ai seguenti fattori:
Sapere quando piantare i pomodori. Il momento giusto per piantare i pomodori dipende dalla temperatura. Generalmente è possibile piantare i pomodori in serra fredda già da aprile, a patto che le temperature non siano eccessivamente basse nemmeno di notte.
Accertarsi di piantare i pomodori alla giusta distanza per permettere alla luce di filtrare e per consentire la giusta areazione. Consigliamo di rispettare una distanza di circa 50 cm tra le piantine.
Fare attenzione alla profondità del vaso per i pomodori. Se non si installa la serra per pomodori in giardino e quindi non si piantano i pomodori direttamente nel terreno, il vaso o la fioriera devono avere una profondità adeguata per dare il giusto spazio alle radici.
Fare attenzione alla temperatura. Le piante di pomodoro amano il caldo del sole. È ideale che la temperatura nella serra si mantenga costante tra i 18 e i 29 gradi.
Posizionare i pomodori al sole. I pomodori soffrono all'ombra in quanto hanno bisogno di molte ore di sole al giorno.
Legare i pomodori ai sostegni. Dal momento che i pomodori crescono in altezza, vanno legati a dei sostegni in serra per evitare che si pieghino sotto il peso dei frutti e si spezzino.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti e articoli, informazioni riguardo alle nostre offerte e garanzie, per richieste di parti di ricambio o per una consulenza precedente all'acquisto, il nostro servizio clienti è a vostra disposizione e sarà lieto di potervi assistere.
Assistenza professionale